Premio d'arte internazionale APERITIVO ILLUSTRATO 2011
Grazie alla felice collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, l’Aperitivo Illustrato MM, rivista italiana di informazione artistica e culturale, annuncia a Milano il Terzo Premio d’Arte Internazionale Aperitivo Illustrato 2011, nella serata di presentazione aperta al pubblico che si terrà martedì 31 maggio, alle ore 18.00, negli spazi della Ex Chiesa San Carpoforo (Via Formentini 12).
Interverranno Christina Magnanelli Weitensfelder e Marco Nardini, curatori del Premio; Francesco Correggia, Docente di Decorazione nel Biennio di Arti Visive e coordinatore del CRAB; Aldo Spoldi, Docente di Illustrazione; Stefano Pizzi, Docente di Pittura e pro Rettore Accademia di Belle Arti di Brera; Paolo Rui, già Presidente Associazione Illustratori e Paolo d’Altan, Illustratore, Testimonial del Premio 2011 con una delle sue emblematiche immagini dedicate al racconto Mr. Vertigo di Paul Auster. Un’immagine evocativa che, esemplificando al meglio il felice approdo alla professione dell’Illustrazione, è di ispirazione per tutti i partecipanti.
Dettagli del concorso:
PREMIO D’ARTE INTERNAZIONALE APERITIVO ILLUSTRATO 2011 – III EDIZIONE
Dai graffiti alla tavoletta grafica
TITOLO > “SEGNO”
TEMA > Illustrazione
PARTECIPANTI > artisti, illustratori, studenti e tutti gli interessati senza limiti di età
TRENTA OPERE FINALISTE
TRE PREMI IN DENARO > primo / secondo / terzo classificato
PREMIAZIONE > 17 dicembre 2011 > Ex Chiesa della Maddalena - Pesaro
MOSTRA COLLETTIVA FINALISTI > 17 dicembre 2011 - 1 gennaio 2012 > Ex Chiesa della Maddalena - Pesaro
MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA PREMIATO > nel corso del 2012 > Centro Arti Visive Pescheria - Pesaro
CATALOGO GRETA EDIZIONI > pubblicazione di tutte le opere finaliste e premiate
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI > 30 ottobre 2011
GIURIA > Presidente: Ludovico Pratesi, Direttore Centro Arti Visive Pescheria Giurati: Adriano Bacillieri, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna / Cinzia Battistel, Illustratore professionista / Daniela Brambilla, Coordinatrice corso di Illustrazione| IED Milano / Enrico Manelli, già Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna / Stefano Pizzi, Docente di pittura e pro rettore Accademia di Brera / Franco Tempesta, Illustratore professionista
BANDO DI PARTECIPAZIONE > http://www.premiodarteaperitivoillustrato.com
INFO > T 071.6620000/ redazione@aperitivoillustrato.it
Promosso e organizzato da Associazione Hansel & Greta e L’Aperitivo Illustrato MM, Il Premio 2011 è realizzato grazie alla consolidata partnership con il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro e con il patrocinio del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro e Urbino e dell’Assemblea Legislativa delle Marche.
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, con eccezionale riscontro di partecipanti, il Premio d’Arte Internazionale Aperitivo Illustrato 2011, prosegue riconfermando la partecipazione istituzionale della città di Pesaro, dove a dicembre si svolgeranno le premiazioni e l’esposizione dei finalisti, e avvalendosi quest’anno delle importanti collaborazioni dell’Accademia di Belle Arti di Brera, dell’Istituto Europeo di Design e dell’Associazione Illustratori di Milano, che hanno scelto di essere sodali in questo Premio internazionale finalizzato a coinvolgere i giovani artisti e a valorizzarne il talento.
Prendendo spunto dalla scelta editoriale del magazine L’Aperitivo Illustrato MM, i curatori Christina Magnanelli Weitensfelder e Marco Nardini hanno voluto dedicare il Premio 2011 all’Illustrazione in quanto disciplina universalmente diffusa e meritevole di attenzione tra le espressioni sempre più ricche e variegate dell’arte contemporanea.
Rappresentazione visiva di origini antichissime, da quando l’uomo primitivo ha sentito la necessità di raccontare il proprio mondo attraverso segni iconici e simbolici, l’illustrazione è ancora più affascinante e facilmente fruibile in un’epoca ricca di immagini come la nostra; impiegata dall’editoria alla pubblicità, dagli storyboard di film, alle animazioni, al graphic design, ha una funzione descrittiva o ispirata ad un testo per accezione, ma può essere altresì autonoma e significativa in sé.
Da qui il titolo “Segno” inteso come espressione di un contenuto, come rappresentazione visibile dell’invisibile, che si inserisce nel circuito della comunicazione, stimolando l’interpretazione e l’immaginazione.
Così scrivono nell’introduzione al bando i curatori:
«Scomporre e ricomporre, segnare e disegnare, sono azioni in cui l’operare artistico tende a violare i vincoli rigidi del perenne processo di trasformazione, una metamorfosi nella quale l’artista riesce a segnare un passaggio, lasciando su di sé e per gli altri, la sua impressione, il suo “segno”.
Il tema del bando 2011, terza edizione del Premio d’Arte Internazionale Aperitivo Illustrato, si orienta proprio attraverso il contatto primo tra creazione e materia; tra artista e mezzo espressivo.
L’idea della ricerca, fondante per ogni attività tesa al raggiungimento di una riconoscibilità delle cose d’arte, ci permette di fare due considerazioni.
La prima: il lavoro non deve mostrare solo di aver cercato e ricercato il modo con cui realizzare una necessità espressiva, quindi tendente alla sperimentazione.
La seconda che il raggiungimento di quella necessità, debba passare per la conoscenza delle tecniche.
Il processo di trasformazione continua trova così il proprio compimento nella capacità di rifondare le ragioni di un operare artistico entro nuovi perimetri, talora circoscritti ma anche dilatati per convenzione di scelta. L’arte non evolve da sola, le idee dei popoli cambiano e con queste i modi di espressione. Variazione non significa evoluzione, solo se le tecniche sono espressione di un progetto possiamo affermare che l’idea della ricerca acquisisce un valore di indagine e di significato.
Oltre una genericità e verso una specificità, ci mostrerà sempre l’esito della ricerca e non la direzione della stessa, un risultato qualitativamente accettabile e ammirevole.
Il concorso si rivolge con particolare interesse ad alcune aree di specificità: illustrazione e grafica, con tutte le sue declinazioni, derivazioni, distorsioni e distrazioni.»
Il Premio si rivolge ad artisti, illustratori, studenti e a tutti gli interessati senza limiti di età. Trenta opere finaliste saranno selezionate per l’individuazione del primo, secondo e terzo classificato, secondo le valutazioni della Giuria presieduta dal direttore del Centro Arti Visive Pescheria, Ludovico Pratesi, e composta dagli Illustratori professionisti Cinzia Battistel e Franco Tempesta oltre che da: Adriano Bacillieri, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Stefano Pizzi, Docente di pittura e pro rettore Accademia di Brera, Daniela Brambilla, Coordinatrice corso di Illustrazione IED Milano, Enrico Manelli, già Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna.
Tutte le illustrazioni finaliste parteciperanno alla collettiva che si terrà dal 17 dicembre 2011 al 1 gennaio 2012 presso l’Ex Chiesa della Maddalena di Pesaro e saranno pubblicate in un catalogo d’arte, edito da GRETA EDIZIONI. Durante la Cerimonia di Premiazione prevista per il 17 dicembre 2011, sempre all’Ex Chiesa della Maddalena, saranno annunciati il primo, secondo e terzo classificato, a cui verrà riconosciuto un premio in denaro, e l’opera vincitrice verrà donata al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, dove si terrà una mostra personale dell’artista premiato nel corso del 2012.
L’edizione del Premio 2011 sarà inoltre l’occasione per proporre al pubblico ulteriori momenti di incontro e approfondimento come workshop didattici, mostre, spettacoli e presentazione di libri.
Il bando del concorso è già disponibile e gli artisti partecipanti potranno presentare opere realizzate in piena libertà stilistica con qualsiasi tecnica grafica e pittorica su carta uso mano nel formato unificato 35x25cm, (incisione, litografia, matita, carboncino, acquerello, tempera, olio, collage, opere digitali elaborate a mano, tecnica mista).
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2011.
Tutti i dettagli nel bando, scaricabile dal sito del premio http://www.premiodarteaperitivoillustrato.com