L段ncanto della pittura di Giuseppe Ferrando apre la nuova stagione espositiva del Nyala Suite Hotel
Una ricchezza cromatica che incanta. Una raffinata passionalit che si sostanzia nella fedelt al dato oggettivo e, al contempo, nella ricerca di note elegiache.
E la pittura del ligure Giuseppe Ferrando, nato a Loano nel 1942 ed oggi residente a Ceriale, con cui il Nyala Suite Hotel di Sanremo apre la stagione espositiva primaverile.
La mostra, dal titolo 斗段ncanto della pittura, ideata e curata dal critico d誕rte Giorgia Cassini e verr inaugurata sabato 2 aprile alle ore 18 presso le eleganti Sale d但rte del Nyala Suite Hotel.
Ferrando ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale, i suoi quadri sono esposti in permanenza presso Enti e Musei e sono presenti su numerose riviste e pubblicazioni dedicate all誕rte pittorica. La sua produzione ha attirato l誕ttenzione di famosi critici e il suo nome legato ad alcune delle pi importanti Associazioni e a Centri Culturali nazionali. Ha partecipato a numerose e prestigiose mostre personali, alla 3ェ mostra mercato di arte Contemporanea 的mmagina di Reggio Emilia, a Parigi Salon Art du nu, Espace Champeret ha esposto alla fiera internazionale d但rte Contemporanea ARTEXPO di New York, al Festivalart 2010 di Spoleto, riscuotendo un notevole successo.
Al Nyala Suite Hotel di Sanremo saranno esposte circa trenta opere di genere figurativo, sia ad olio che ad acquerello, incentrate su diversi stilemi iconografici. Tra questi, la Liguria, dove la ricchezza cromatica e la sensibilit luministica accarezzano il dato realistico.
鏑e vedute di Arnasco, Albenga, Imperia e Savona commenta la dottoressa Cassini sono indagate pazientemente nella loro infinita e pittoresca variet e diventano un soggetto costante di cui il pittore offre scorci vivi e realistici nei molti dettagli colti dal vero. Visioni al tempo stesso libere e spettacolari per l誕cuta interpretazione delle cromie, legata non solo alle luci e alle prospettive ma alle stagioni, ai giorni, alle ore stesse del vivere quotidiano. Savona di notte, con le sue luci e i suoi colori, esce di fatto con vivezza ed in essa l誕bilit prospettica e la fedelt all弾lemento naturale sono sempre affiancate ad un atteggiamento squisitamente lirico, che non soffoca la resa vibrante della luce, dei riflessi sull誕cqua e dell誕tmosfera sotto il peso della ricerca paziente del dato obiettivo.
Non mancano dipinti in cui l弾leganza rivela, con forza, la sua impronta ed altri in cui il particolare ardito si placa nella grazia delle forme e delle tonalit.
哲evicata veneziana, I due pierrots, La rosa gialla continua Giorgia Cassini si rivelano espressioni di un gusto estremamente ricercato che volge in note di pittoresca raffinatezza lo spirito del carnevale veneziano. Parimenti il sapore rustico delle Nature morte, rese con un senso rigoroso dei volumi e con puntigliosit nella definizione degli oggetti, dalle superfici ceramiche alla lucida levigatezza dei vetri alla vellutata consistenza dei fiori e dei frutti, parlano un linguaggio di straordinaria suggestione cromatica.
Un decoro formale riscontrabile anche nella partitura delle scene ove l段nsito realismo cede il posto alla ricerca di una morbida grazia, frutto anche del soggetto prescelto dall誕rtista: Baby Bubble, L弛rsacchiotto, L誕quilone.
Facilit di forme ed eleganza nel disegno unite ad un senso acutissimo per il particolare audace e piccante quanto si ammira in tele quali La nascita di Venere, dalla bellezza morbida e sensuale, od in Asso di cuori od ancora in Marylin, figure femminili provocanti ma sempre aggraziate, ostentatamente bianco-lattee tra l誕bbacinare candido di rasi e sete.
Sino al 30 aprile.
Tutti i giorni, dalle ore 10 alle 19.
Ingresso libero.