Kenya/Farnesina: evitare viaggi fino a miglioramento situazione
Roma, 19 gen. (Apcom) - Mentre l'opposizione keniana minaccia boicottaggi economici e annuncia per il 24 gennaio una nuova manifestazione "pacifica", per protestare contro la rielezione del presidente Mwai Kibaki, la Farnesina continua a sconsigliare ai connazionali di recarsi nel Paese dell'Africa orientale: "Noi continuiamo a sconsigliare o a consigliare di rinviare i viaggi in Kenya - ha dichiarato Elisabetta Belloni, capo dell'Unità di Crisi del ministero degli Esteri, a margine di un incontro nella sede di Civiltà Cattolica a Roma - la nostra presenza è diminuita considerevolmente dopo il periodo natalizio, quindi nutriamo meno preoccupazioni in termini di capacità eventuali di intervento".
Questa settimana, nel corso di tre giorni di manifestazioni promosse dal leader dell'opposizione Raila Odinga, sono morte almeno 33 persone. La situazione rimane tesa: "Siamo tuttavia molto preoccupati per il proseguire dei disordini e soprattutto per la mancanza di accordi che facciano prefigurare un ristabilimento della situazione politica", ha spiegato Belloni, sottolineando che "sono in corso dei negoziati".
Ai "connazionali" consiglia in ogni caso "un atteggiamento di massima prudenza fino al completo ristabilimento auspicabile delle condizioni di sicurezza".
In tre settimane, oltre 700 persone (mille secondo altre fonti) sono rimaste uccise nelle violenze etnico-politiche che hanno provocato inoltre 200mila sfollati nel paese, principalmente nell'ovest e a Nairobi.