Si chiamano Piani di Colfiorito una serie di sette conche: Colle Croce, Annifo, Arvello, Colfiorito, Palude, Cesi e Popola, Ricciano. Si pongono a un'altitudine compresa tra i 750 e i 760 metri e, per un tratto, entrano in territorio marchigiano. Coprono una superficie di 157 ha. I Piani di Colfiorito, durante le stagioni piovose, si trasformano in piccoli laghi o in un unico grande lago che, nel periodo invernale, può raggiungere una profondità di 2 metri. Di notevole rilevanza la presenza di inghiottitoi, prodotti da fenomeni carsici che danno origine a crepacci del terreno che "inghiottono" l'acqua.