L'Italia ha circa 8000 km di coste bagnate dal mare Adriatico, dal mar Tirreno, dallo Ionio, dal mar Ligure e dal mar di Sardegna. Coste sabbiose si alternano a coste frastagliate e rocciose che scendono direttamente sul mare. Un paesaggio vario che offre altrettanti paesaggi balneari. Le spiagge del tirreno e dell'adriatico sabbiose e attrezzate sono l'ideale per famiglie e bambini, mentre le coste scoscese del litorale ionico e sardo sono consigliate a chi cerca una natura incontaminata. Ovunque le strutture ricettive e i servizi offerti sono notevoli, per tutti i gusti e per tutti i budget.
Il mare di Liguria comprende l'intera riviera ligure e comprende alcune località famose come Alassio, Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.
Il mare adriatico si estende da nord a sud e le coste si presentano in modi diversi. Dal veneto sino al molise le spiagge sono lunghe e sabbiose, mentre in Puglia con le dovute eccezioni, compaiono le prime rocce. Fra le località dell'adriatico vanno segnalate: Lignano, Bibione, Rimini, Riccione, Giulianova, Vieste e il Salento.